MEJO Sauvignon
Ha l’eleganza innata ed il carattere inebriante e brioso tipico del Sauvignon: un suadente seduttore, consapevole del proprio fascino che, con i suoi profumi intensi e raffinati, ci conquista senza fatica.
Sa stupire con la potenza e la finezza dei suoi aromi e con il suo raro equilibrio di struttura: per lui abbiamo studiato e scelto il terreno migliore perchè è dai filari tra le Grave del Fiume Piave che il nostro Sauvignon accoglie, restituisce ed esprime “al meglio” la purezza dei suoi profumi, l’armonia e la mineralità di un territorio capace di donare quel suo inconfondibile tripudio di aromi.
“Conturbante ed armonico. E’ incontro di luce e terra”.
Classificazione: | I.G.T. Veneto |
Vigneto: | Basalghelle, Fontanelle, Codroipo |
Uve: | Sauvignon 100% |
Sistema di allevamento: | Sylvoz e cordone speronato |
Densità dei ceppi : | 4.000 – 5.000 |
Resa per ettaro: | 80 q |
Epoca di vendemmia: | Ultima decade di agosto |
Vinificazione: | Criomacerazione per 6 ore, seguita da pressatura soffice e resa in mosto fiore del 50%. Fermentazione a temperatura controllata per 15 giorni a 10°C circa |
Residuo zuccherino: | 6 mesi "sur lies", 120 giorni in bottiglia |
Affinamento: | Giallo paglierino con riflessi verdi |
Colore: | Giallo paglierino con riflessi verdi |
Aroma: | Di eccezionale eleganza, inizialmente le note del peperone verde e della foglia di pomodoro si confondono tra le note fruttate della pesca e del melone. Il complesso olfattivo si chiude con i piacevoli sentori della salvia e della mentuccia |
Gusto: | In bocca è intenso e delicato, la nota aromatica in evidenza. Il corpo è armonico e raffinato. Nel finale di freschezza è piacevole ed elegante |
Consigliato con : | Risotto con asparagi, branzino bollito, crostacei alla brace ed asparagi bianchi Dop |